Yahtzee: come funziona, regole del gioco e strategie

Lo Yahtzee è un gioco di dadi popolarissimo in tutto il mondo. Nato negli Stati Uniti negli anni ’50, è diventato col tempo uno dei giochi di dadi più famosi e apprezzati.

Ancora oggi esiste un nutrito gruppo di appassionati di questo gioco, molto semplice da giocare perché non richiede troppi elementi (bastano dadi, carta e penna).

Le regole? Non troppo complicate. Sei curioso? In questa guida, scopriamo tutto quello che dovresti conoscere sul mondo dello Yahtzee.

Cos’è lo Yahtzee

Lo Yahtzee (o Yatzy) è un gioco di dadi che si gioca con 5 dadi standard a 6 facce. Può essere giocato da un minimo di 1 giocatore fino ad un massimo teorico di 15 giocatori, anche se di solito i giocatori sono da 2 a 4.

Lo scopo del gioco è quello di ottenere determinate combinazioni di dadi che consentono di segnare punti in 13 categorie diverse. Vince chi totalizza il punteggio più alto alla fine di 13 turni.

Oltre ai 5 dadi, per giocare a Yahtzee servono un blocchetto per segnare i punteggi e una penna. Esistono anche versioni con dadi e blocchetti personalizzati.

Breve storia del gioco

Pare che lo Yahtzee fu inventato negli Stati Uniti da un certo Edwin S. Lowe, un uomo d’affari che nel 1956 acquistò il gioco del “Yacht” e ne derivò il termine Yahtzee. Inizialmente commercializzato come “The Yacht Game”, in breve tempo il gioco prese il nome definitivo di Yahtzee.

La Milton Bradley Company iniziò a produrre e vendere il gioco di Yahtzee nel 1956. Da allora ne sono state vendute oltre 40 milioni di scatole in tutto il mondo, rendendo lo Yahtzee uno dei giochi di dadi più popolari di sempre.

Oggi il gioco viene prodotto da Hasbro, con numerose edizioni speciali negli anni. Esistono anche molte varianti del gioco online o per dispositivi mobili.

Preparazione e svolgimento di una partita

Preparare una partita di Yahtzee è semplicissimo. Basta procurarsi i 5 dadi del gioco e un blocchetto segnapunti con 13 caselle per ciascun giocatore. Ogni casella corrisponde ad una categoria di punteggio.

Se non hai 5 dadi con te, puoi sempre usare i nostri dadi online.

Per iniziare, ogni giocatore lancia i 5 dadi e prova a realizzare alcune combinazioni che gli consentono di segnare dei punti nelle caselle corrispondenti. Le combinazioni principali sono:

  • Una coppia (almeno 2 dadi uguali)
  • Due coppie
  • Tris (3 dadi uguali)
  • Poker (sequenza di 4 dadi)
  • Full (una coppia + un tris)
  • Piccola scala (sequenza di 4 dadi)
  • Grande scala (sequenza di 5 dadi)
  • Yahtzee (5 dadi uguali)

Oltre a queste, ci sono le caselle “somma dei dadi” e “bonus” che consentono di accumulare altri punti.

Ad ogni turno il giocatore può rilanciare i dadi fino a 3 volte nel tentativo di realizzare la combinazione migliore. Poi segna i punti ottenuti nella casella prescelta.

Regole e punteggi dello Yahtzee

Vediamo in dettaglio le regole del gioco e come si calcolano i punteggi:

  • Il primo giocatore lancia i 5 dadi e prova a realizzare una delle combinazioni segnando i punti nella casella corrispondente.
  • Si possono rilanciare i dadi fino a 3 volte per turno nel tentativo di migliorare la combinazione.
  • Una volta scelta la casella in cui segnare, non si può più cambiare.
  • Le combinazioni consentono di segnare punti come segue:
    • Una coppia: somma dei dadi uguali
    • Due coppie: somma dei 2 dadi uguali
    • Tris: somma dei 3 dadi uguali
    • Poker: 25 punti
    • Full: 25 punti
    • Piccola Scala: 30 punti
    • Grande Scala: 40 punti
    • Yahtzee: 50 punti
  • Nella casella “somma totale” si segna la somma di tutti e 5 i dadi.
  • Se si superano i 63 punti nella somma totale si ottengono 35 punti bonus.
  • Vince chi totalizza più punti dopo 13 turni.

Strategie e suggerimenti per vincere

Per vincere a Yahtzee è importante scegliere con attenzione le combinazioni da realizzare ad ogni turno. Ecco alcune strategie vincenti:

  • All’inizio conviene puntare sulle combinazioni più facili, come coppie, tris e poker.
  • Bisogna provare assolutamente a realizzare una Grande Scala e almeno un Yahtzee per ottenere molti punti.
  • Se non si riesce a fare una combinazione, è meglio segnare i punti nella casella “somma totale”.
  • Attenzione a non riempire troppo presto le caselle con punteggio basso.
  • Sfruttare tutti e 3 i rilanci dei dadi per massimizzare le probabilità.
  • Studiare le probabilità delle combinazioni può aiutare nelle scelte strategiche.

Allenarsi spesso al gioco aiuta a padroneggiare le strategie vincenti e a diventare davvero imbattibili!

Dove comprare il gioco dello Yahtzee

Esistono moltissime edizioni di Yahtzee in commercio. La più classica è quella prodotta da Hasbro, con i 5 dadi e il blocchetto segnapunti.

Si trova in tutti i negozi di giocattoli, online e anche in alcune edicole e supermercati, con prezzi che vanno dai 10 ai 20 euro.

Versioni più ricche, con dadi personalizzati e accessori, possono costare anche 30-40 euro.

In alternativa, si può giocare a Yahtzee su app e siti dedicati, anche contro altri giocatori online.

adm
aams monopoli
responsabili insieme
gioco maggiorenni

IL GIOCO È VIETATO AI MINORI E PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA